Le mura degli angeli.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Género: Documentary film
-
Duração: 7'48''
-
Descrição: Monreale viene chiamata dai siciliani la porta di Palermo. La fantasia popolare vuole che il grandioso Duomo sia stato edificato dopo che Guglielmo II ha avuto una visione della Madonna e che la bellezza sia dovuta ai suoi muratori., gli angeli. Tale credenza ci manifesta, nella sua semplicità, quanto sia preziosa la cittadina per la Sicilia, la sua mistura di culture diverse racchiude tutta la storia siciliana.
1 - il paesaggio ricco di contrasti in questo tratto della Sicilia a ridosso di Palermo
2 - sul monte Caputo le rovine di un poderoso castello normanno, una costruzione monastica con i cunicoli delle celle
3 - Monreale visto da una collina prospiscente
4 - il convento di san Martino delle Scale, fu un tempo un importante centro benedettino, ora è sede di un orfanotrofio
5 - il bel giardino settecentesco consente ai bambini piacevoli giochi nell'ora di ricreazione
6 - contadini su una terra aspra spaccano pietre per fare spazio alle coltivazioni
7 - la collina su cui sorge Monreale faceva parte nell'epoca normanna di un parco di caccia reale, da qui il nome monte reale
8 - Monreale è un centro agricolo, la strada è dominata dai bambini e dalle donne quando gli uomini lavorano i campi
9 - giochi di fanciulli per la strada, donne che stendono il bucato, che lavano i panni al fontanile o lavorano al tombolo, la raccolta dell'acqua alla fontanella
10 - un venditore passa con il carretto e grida alle donne di comprare le bottiglie
11 - l'artigiano che costruisce i carretti prepara nel fuoco un cerchione di ferro
12 - un altro artigiano costruisce il basto per il cavallo
13 - la vita quotidiana è sovrastata dal possente Duomo di Monreale
14 - la cattedrale normanna è quasi intatta ad eccezione del portico sostituito nel 1770
15 - la particolare bellezza del Duomo è dovuta alle diverse culture che lo compongono
16 - il paramento murario è dovuta ad artisti islamici, nel suo interno la basilica riprende l'arte paleocristiana
17 - il chiostro si compone di 228 colonnine scalpellate una diversa dall'altra in stile romanico
18 - nel giardino una fontanina di stile arabo che ricorda i giardini arabi
19 - panoramica della cittadina situata su un pittoresco terrazzo dominante la Conca d'Oro, in lontananza Palermo
-
Palavras-chave: i bambini / Attività assistenziali / agricoltura / arti e mestieri / Artigianato / Architettura / Sicilia / Monreale / convento di san Martino delle Scale a Monreale / Duomo di Monreale / Palermo / Conca d'Oro in Sicilia
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: TALIA Film
-
Cor: Colour
-
Director: Petroni, Giulio
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it